Il Real Vado blocca la corsa della capolista Acqualagna e stringe sempre di più le maglie di un campionato emozionante.
A fine girone d’andata in 5 punti le otto pretendenti al titolo finale. In pole position sempre l’Acqualagna che guida il gruppo, ma alle spalle incalzano le inseguitrici, su tutte Peglio e Gnano.
Ma andiamo con ordine:
A Frontone è di scena il Forum, ma soprattutto son di scena il ghiaccio e un campo ai limiti del praticabile. Dopo una gara quasi totalmente equilibrata alla fine la spuntano per 3-1 gli uomini di Fulvi che fanno bottino pieno. Le reti sono di De Petri, Pantaleoni e Martelloni per i locali, mentre per gli ospiti il goal è di Mascarucci.
Tra Gallo e Barco il risultato dice 4 a 4. Menzione d’onore per Giunchetti che segna 3 goal, costringendo i durantini al pari, pareggio amaro visti i risultati del weekend con il Barco che poteva riprendersi la vetta. Il Gallo invece resta nel limbo subito dietro le grandi, mister Battistelli ha ancora a disposizione metà campionato per dare la svolta.
Il Peglio fa segnare tutti contro una Smirra che appare in netta crescita, ma non riesce a tirarsi da quota zero punti. Double Catani, poi Venturini, Ejili, Pierantoni e Alessandroni timbrano il tabellino per i pegliesi, mentre per gli ospiti doppietta di Vernarecci e goal di Cleri sigillano il definitivo 6-3. Se c’era stata una flessione ora è chiaro:il Peglio non molla mai ed è lì ad un solo punto dalla vetta.
La band di mister Angeli si muove alla perfezione sul campo gelido del bivio Borzaga. Un perentorio 3-1 archivia la pratica Passepartout e consegna ai fermignanesi un bialncio del girone di andata sopra le aspettative. In rete Marchionni, Carfagnini e Uguccioni per lo Gnano, per il Passepartout segna Bolognini. Gnano seconda, nell’Olimpo delle grandi, con -1 rispetto alla capolista Acqualagna.
Chissà cosa avrà pensato mister Ciotti sul parziale di 4-1 per l’Acqualagna venerdì sera al PalaMulinello di S.Angelo in Vado? Magari al solito tempo regalato agli avversari come solitamente succede a questo Real Vado. I vadesi invece avevano altro in programma per la capolista perchè il secondo tempo non lo hanno lasciato a nessuno e non solo hanno rimontato ma hanno anche vinto: 6-4 il finale. Capitan Carloni, Dini, Donnini (x2) e doppietta di Alex Guerra (). Per la squadra di Sedani niente da fare contro un Vado quadrato e compatto tra le mura amiche. A nulla servono le reti di Serafini, Picchi e Rondinelli (x2).
Futsal-Audax è uno spareggio tra due squadre a quota 19 punti dalle quali forse a inizio campionato ci si attendeva di più. A spuntarla alla fine è l’Audax per 3-1, balzando così a quota 22 punti e lascia al palo i rivali. Man of the match Ale Anedda, di cui avevamo parlato poche giornate fa, che con la sua doppietta spiana ai compagni la via della vittoria contro i pesaresi. La terza rete piobbichese porta la firma di Latessa.
Finale rovente con Sparta Urbino – Pieve d’Ico. Ospiti avanti fino al quarantesimo per 5-1 con le doppiette di Garavani e Patarchi e il goal, con un tiro quasi coast to coast, del portiere Bonci. Nel finale i mercatellesi perdono il lume della ragione e l’esperto Sparta coi suoi uomini di classe ne approfitta. Dal 40′ in due minuti riduce le distanze fino al 3-5, per poi dilagare fino alla festa del 6-5, il goal vittoria. In rete Del Bianco, Marra, Stefanelli, Salvatori e doppietta Furelli. Clamoroso in Urbino!
In molti ci hanno segnalato disagi e difficoltà per chi gioca all’esterno, in inverno, di sera e magari anche senza copertura per il freddo e i campi lasticati di gelo. Ne risente non soltanto lo spettacolo e la qualità del gioco, ma anche i rischi per i giocatori!